Come dominare il Paid Search di Google nel 2025

L’articolo prevede le tendenze di paid search di Google per il 2025, mettendo in evidenza campagne guidate dall’AI, miglioramenti nei rapporti tra chi acquista media e Google, oltre a un controllo più sofisticato a disposizione degli inserzionisti. Si prevede un maggiore utilizzo di Demand Gen, cambiamenti nell’approvazione da parte dei clienti e una stabilità nonostante le sfide legali.
Last updated: 18/12/2024

Indice

Mentre ci avviciniamo al 2025, chi lavora come freelance o gestisce una piccola impresa nel digital marketing deve tenere il passo con i cambiamenti nel mondo del paid search. Google sta spingendo sempre di più sull’intelligenza artificiale, migliorando i rapporti con chi acquista spazi pubblicitari e offrendo strumenti di controllo più precisi per gli inserzionisti. Conoscere queste novità può aiutarti a usare Google Ads in modo più smart e ad ottenere risultati migliori.

Campagne con l’IA: sfrutta la potenza dell’AI generativa

L’intelligenza artificiale continua a rivoluzionare la gestione delle campagne, grazie a strumenti come ChatGPT e ai progressi di Google stesso. Per freelance e PMI, tutto questo significa poter automatizzare molti aspetti del lavoro e livellare il campo di gioco, indipendentemente dall’esperienza. Le campagne intelligenti di Google, rese ancora più efficaci dall’IA, possono ridurre il tempo speso in operazioni ripetitive e permetterti di concentrarti di più sulla creatività. Risorse gratuite come le smart campaigns potenziate dall’IA di Google possono semplificare i processi e consentire un focus strategico sugli input creativi.

I buyer media e Google sono sempre più vicini

Il rapporto tra Google e i buyer media è più trasparente e collaborativo che in passato. Anche grazie alla figura di Ginny Marvin, Google sta rendendo più chiaro cosa accade dietro le quinte, e questo aiuta chi fa marketing a prendere decisioni più informate. Partecipare ai forum della community di Google e restare in contatto con il loro team può rendere la tua agenzia più agile e pronta ad affrontare i cambiamenti.

Controlli avanzati per gli inserzionisti: flessibilità e strategia

Le campagne Performance Max sono diventate più flessibili e oggi puoi mescolare i vecchi formati con quelli nuovi, gestendo meglio il targeting e la personalizzazione degli annunci. Per le PMI, questo significa avere la possibilità di ottimizzare le campagne senza perdere il controllo dei dettagli. Sfrutta i miglioramenti di Performance Max per creare campagne su misura, in linea con i tuoi obiettivi.

Campagne Demand Gen: la nuova frontiera per gli inserzionisti… più creativi

Il Demand Gen sta crescendo, soprattutto tra chi investe molto su Meta. Per catturare l’attenzione di un pubblico sempre più “distratto”, è essenziale puntare su contenuti visivi di forte impatto e landing page ben progettate. Questa combinazione può portare più traffico e risultati migliori.

Convincere gli stakeholder: trasparenza e dati alla mano

Con il marketing digitale che diventa sempre più complesso, è fondamentale coinvolgere i clienti nelle scelte strategiche e mostrare chiaramente l’importanza dei dati. Spiega perché aggiornare i dati di prima parte o migliorare le landing page non è solo un vezzo tecnico, ma una scelta che porta a performance più solide in un mercato in continua evoluzione.

Prepararsi al 2025 con adattabilità e strategia

Google Ads non sta fermo un attimo. Man mano che ci avviciniamo a un anno ancora più ricco di tecnologia e strategie raffinate, freelance e PMI devono abbracciare il cambiamento con una mentalità aperta. Sperimenta nuovi strumenti, sfrutta l’IA e crea un rapporto trasparente e collaborativo con i tuoi clienti. Solo così potrai trasformare il potenziale in successo reale.

digital marketing nel 2025
Digital Marketing: cos’è e come farlo nel 2025
Come il marketing può ridurre le distanze attraverso messaggi di inclusività
persone sedute intorno a un tavolo per fare un analisi di mercato
Analisi di mercato: come si fa e perché è cruciale per il successo della tua PMI
computer consulente marketing
Consulente marketing online: come scegliere il professionista giusto per la tua azienda
Psicologia e marketing: le 3 tecniche di comunicazione (più comuni) per creare messaggi persuasivi